fbpx

Inaugurato il campo di Padel. Soddisfatta la squadra guidata da Nociti

SPEZZANO ALBANESE – È stato inaugurato domenica 30 luglio alle 19.30 il nuovo campo di Padel a Spezzano Albanese, sito nell'adiacente area al Palazzetto dello Sport. A tagliare il nastro è stato il sindaco Ferdinando Noiciti affiancato dal vicesindaco Giuseppe Liguori, dagli assessori Giuseppe Muià e Maria Galizia, dal consigliere delegato allo Sport, Francesco Viceconte e dalla presidente del consiglio Rossana Nociti. Soddisfazione per Viceconte che, con questa iniziativa, sottolinea l'ennesimo passo compiuto nella direzione dello Sport locale, offrendo ai giovani e meno giovani spezzanesi un'altra struttura dove poter trascorrere il tempo libero.
Il campo è stato dotato di una procedura automatica che consentirà la gestione diretta da parte del Comune. Infatti, grazie all’app PLAYTOMIC si potrà prenotare e pagare il campo; si riceverà una email con un codice QR il quale dovrà essere utilizzato per accedere al campo tramite la lettura su apposito dispositivo che è installato all'ingresso del campo. Un sistema al passo coi tempi, dunque, che permetterà una gestione smart al comune e un utilizzo programmatico per gli utenti che vorranno prenotarsi. Soddisfatto il sindaco Nociti che ha voluto provare, in prima persona, il campetto appena inaugurato.

Presentato il brand Tesoro Arbëresh a Spezzano

SPEZZANO ALBANESE – È stato svelato il brand “Tesoro Arbëresh” del Comune di Spezzano Albanese assieme al nuovo portale turistico www.spezzanoalbaneseturismo.it. Non solo uno strumento di comunicazione ma un vero e proprio progetto di promozione e marketing territoriale, ideato e progettato dal delegato al Turismo e Spettacolo Giuseppe Gazzarano che ne ha curato tutti gli aspetti. La realizzazione grafica e del sito sono a cura di Anita Brandi mentre i testi sono stati raccolti e realizzati da Antonio Gattabria e Mario Gaudio.

Uno spaccato di Spezzano nel libro di Milillo

SPEZZANO ALBANESE – Nella fantastica cornice della Villa del Ricordo ai caduti per Covid 19 ieri sera è stato presentato, nell'ambito della Seconda edizione del Festival della Cultura, il libro di Domenico Milillo dal titolo “Pinuccio e il profumo del pane fresco”. Ispirato a una storia vera, il volume narra delle vicende del povero Pinuccio che a soli sei anni, nell'immediato dopoguerra, si ritrova cacciato di casa a vivere per strada. Una storia che l'autore racconta dopo più di sessant'anni, quando finalmente ritrova Pino che, intanto, è riuscito a farsi una nuova vita.

Ristrutturazionie di impianti sportivi, soddisfatto Viceconte

SPEZZANO ALBANESE – Grandi novità in tema di ristrutturazioni nel settore sportivo a Spezzano Albanese. Infatti, diverse sono le opere in via di completamento che l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ferdinando Nociti, ha messo in cantiere per dare una possibilità ulteriore ai giovani di Spezzano e del comprensorio.

Riparte il Festival della Cultura

SPEZZANO ALBANESE – Torna a Spezzano Albanese il Festival della Cultura, ideato e pensato dalla presidente del Consiglio Comunale, delegata alla Cultura, Rossana Nociti che porta nella comunità arbëreshe una seconda edizione piena di attività.

I ragazzi di Spezzano Albanese vincitori al Concorso 'Great music events'

SPEZZANO ALBANESE - Grande soddisfazione per alcuni alunni di Flauto e di Pianoforte della Scuola Secondaria di 1° grado di Spezzano Albanese che hanno partecipato alla III edizione del Concorso Musicale Internazionale “Great music events”, tenutosi al Teatro Rendano di Cosenza alla fine di maggio. Tutti sono risultati vincitori, nelle diverse sezioni e categorie, aggiudicandosi quattro primi premi e due secondi premi (tra oltre un migliaio di iscritti alla competizione artistica).

Voci di Pace in Albania canta per la Giornata dell'Arberia

SPEZZANO ALBANESE - Si è chiusa positivamente l'esperienza della delegazione di Voci di Pace a Tirana, in Albania, in occasione della Giornata dell'Arberia inserita nella Settimana d'Italia in Albania tenutasi lo scorso 6 giugno. L'ensemble vocale, diretto da Emanuele Armentano, si è unito ai circa 200 rappresentanti delle comunità arbëreshe del Sud Italia per portare in Albania la propria esperienza musicale che guarda, anche, alla tradizione della cultura arbëreshe riarrangiando, in chiave moderna, i canti che ancora oggi rappresentano il tema identitario di una intera popolazione.

Il Cammino dei Vulcani approda a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Ha fatto tappa a Spezzano Albanese oggi pomeriggio alle 17 il Cammino dei Vulcani messo in atto da Repubblica Nomade. Si tratta di un cammino che dal Vesuvio, per circa 700km, porterà all'Etna attraverso la Strada Regia delle Calabrie e la via Romana ab Rhegio ad Capuam. Grande attenzione da parte dell'amministrazione comunale spezzanese, guidata dal sindaco Ferdinando Nociti, che accolto i camminatori nella sala consiliare dove due ragazze vestite con gli abiti tradizionali llambadhor hanno fatto da cornice a una serie di esposizioni di opere di artisti locali e alle bamboline artigianali in costume.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners