Inferno di fuoco a San Marco Argentano: distrutta l’azienda Agrizoogarden In evidenza
- Capannone in fiamme, danni ingenti. Indagini in corso sulle cause
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Letto 1637 volte

SAN MARCO ARGENTANO - Un incendio di vaste proporzioni ha distrutto nel primo pomeriggio di oggi, 24 marzo, l’azienda Agrizoogarden, situata nella zona industriale di località Cimino, nel comune di San Marco Argentano. Le fiamme si sono sviluppate mentre l’attività era aperta, con titolari e dipendenti all’interno. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito o intossicato.
Le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento, ma l’ipotesi principale è quella di un evento accidentale, forse un corto circuito. Il fuoco si è rapidamente propagato all’interno del capannone di oltre 4.000 metri quadrati, alimentato dalla presenza di materiali altamente infiammabili. Ogni tentativo iniziale di domare le fiamme è stato vano, rendendo necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco, giunti sul posto con quattro squadre. Le operazioni di spegnimento sono proseguite fino a sera, mentre i Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, guidati dal capitano Marco Arezzini, hanno presidiato l’area. Sul posto sono intervenuti anche i vigili urbani per regolare il traffico e un’ambulanza per sincerarsi delle condizioni delle persone presenti. Una volta domate le fiamme, i tecnici dei Vigili del Fuoco effettueranno un sopralluogo per individuare il punto di innesco e stabilire le cause esatte dell’incendio. La distruzione dell’azienda rappresenta un duro colpo per il territorio, data la rilevanza dell’attività nel settore. La sindaca di San Marco Argentano, Virginia Mariotti, ha espresso vicinanza ai titolari Gaetano, Dionigi e Roberto Martino, dichiarando: «Oggi pomeriggio un incendio ha devastato il capannone dei fratelli Martino, danneggiando gravemente una stimata attività commerciale, frutto di grande impegno e sacrificio. A loro e alle loro famiglie esprimo, a nome della cittadinanza e mio personale, i più affettuosi sentimenti di vicinanza e solidarietà, augurando loro di risollevarsi quanto prima». Le indagini proseguono, ma al momento non si esclude alcuna ipotesi sulla natura dell’incendio. Gli accertamenti tecnici chiariranno le dinamiche dell’accaduto, mentre si spera che l’assicurazione possa coprire almeno parte dei danni subiti dall’azienda.
© Riproduzione riservataAbbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano