fbpx
Logo
Stampa questa pagina

Civita accoglie il ritorno delle Vallje

  • Evento clou della tradizione arbëreshe
Civita accoglie il ritorno delle Vallje
Navanteri

CIVITA - Tornano le Vallje, l’evento clou della tradizione arbëreshe. Le Vallje rappresentano, infatti, uno degli eventi più importanti del calendario folklorico arbëresh.

Questa tradizione, dalle origini antichissime, rievoca la storica vittoria di Giorgio Castriota Skanderbeg, che, il 24 aprile 1467, secondo il calendario giuliano, sconfisse l’esercito ottomano salvando la cittadella di Kruja. La data, che coincideva con il martedì dopo Pasqua, viene oggi celebrata con danze e riti che confermano il profondo legame identitario della comunità con le proprie radici. Anche quest’anno, il piccolo borgo di Civita onorerà questa straordinaria tradizione il prossimo 22 aprile, martedì di Pasqua. Le Vallje 2025, organizzate dal Comune di Civita in collaborazione con la Pro Loco, fanno parte dei riti della Java e Madhe, la Settimana Santa arbëreshë. Quest’anno la manifestazione della Vallje, in programma martedì 22 aprile. Sarà impreziosita dalla possibilità, grazie alla collaborazione dell’Ente Parco del Pollono, di visitare, in tre fasce orarie: 10:00, 12:00 e 14:30, attraverso visite guidate, il bellissimo e suggestivo centro storico civitese. Alle 16, poi, inizierà, per le vie del borgo, la sfilata dei gruppi folkoristici che parteciperanno alle Vallje 2025: Gruppo "Shqiponjat" di Santa Sofia d'Epiro, Gruppo Folk "Ullania" di San Benedetto Ullano, Gruppo "Katundi jon" di San Marzano di San Giuseppe (TA), Gruppo "Fluturo Shqipe" di Castrovillari, Vallje Civitesi e Gruppo “Pa stoli” di Civita. La giornata proseguirà con un momento di grande valore artistico e culturale: Antonella Ruggiero sarà protagonista della serata con la consegna del premio “Donna, fiore d’amore”, riconoscimento assegnato a figure femminili che si sono distinte per sensibilità, talento e impegno. A seguire, il pubblico potrà assistere al concerto “Una voce, una fisarmonica”, che vedrà Antonella Ruggiero accompagnata dal maestro Renzo Ruggeri. L’evento è promosso dall’Associazione Antropos, Radio Nord Castrovillari, in partnership con Avis - Sezione di Castrovillari, sotto la direzione artistica di Antonio D’Agostino, e con il patrocinio del Comune di Civita, della Regione Calabria / Calabria Straordinaria e dell’Ente Parco Nazionale del Pollino. Il sindaco Alessandro Tocci, a nome suo e dell’intera amministrazione, ha inteso ringraziare il Parco Nazionale del Pollino, nella persona del nuovo Commissario Luigi Lirangi,e tutti coloro, enti pubblici, privati cittadini e attività commerciali, per il fattivo sostegno dato alla realizzazione delle Vallje.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Articoli correlati (da tag)

Ultimi da Redazione

Template Design © Expressiva Comunicazioni. All rights reserved.