fbpx
Logo
Stampa questa pagina

Grande festa per i cento anni di nonna Rosina

  • Festa al Baraccone per la donna simbolo di resilienza
Grande festa per i cento anni di nonna Rosina

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica 13 aprile a Contrada Baraccone di Corigliano-Rossano familiari, amici e parenti si sono riuniti per celebrare i 100 anni di Nonna Rosina Pancaro, coniugata Viteritti, simbolo di resilienza e amore per il territorio.

Circondata da tanto affetto Rosina ha spento le sue “cento candeline” con la vitalità che da sempre la contraddistingue, nonostante i piccoli acciacchi dovuti all’età. A rendere omaggio alla centenaria anche il Sindaco Flavio Stasi, che ha voluto farle visita personalmente per consegnarle un riconoscimento e gli auguri dell’intera comunità. Nata nel 1925, “Za Rusina” - come tutti la chiamano al Baraccone - ha attraversato un secolo di storia, radicata nella sua terra. Testimone degli eventi che hanno segnato l’Italia e la Calabria, ha scelto di non abbandonare mai i suoi boschi, la casa dove ha cresciuto la famiglia e le tradizioni che ancora custodisce con fierezza. Oggi, nonostante l’età, conserva una mente lucida, una rara energia e l’autonomia di chi non rinuncia alle proprie abitudini: vive ancora nella sua abitazione, si dedica alla cucina e coltiva con passione il legame con la natura circostante. Da oggi Contrada Baraccone può vantare due “ultracentenari”: oltre ad un secolare castagno conosciuto come “Il Vecchio del Baraccone”, una donna straordinaria, legata alla memoria di questi luoghi e alle sue tradizioni, che stanno ormai scomparendo e delle quali Nonna Rosina è una degli ultimi testimoni.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Articoli correlati (da tag)

Ultimi da Redazione

Template Design © Expressiva Comunicazioni. All rights reserved.