fbpx
Logo
Stampa questa pagina

Sanità, Straface in visita al presidio di San Marco In evidenza

  • Un vertice per analizzare lo stato dei servizi
Sanità, Straface in visita al presidio di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - Lunedì 7 aprile, Pasqualina Straface, presidente della Terza Commissione (Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative) della Regione Calabria, si è recata presso il presidio sanitario di San Marco Argentano, dove ha incontrato il dottor Silvano La Bruna, Responsabile U.O.C. Cure Primarie del Distretto Esaro-Pollino, per fare il punto sulle principali questioni che riguardano la sanità del nostro territorio.

bnl

All’incontro, presenti il responsabile del poliambulatorio, dottor Ernesto Mulino, e i consiglieri comunali di minoranza Parise e Serra, ha partecipato il sindaco Virginia Mariotti, accompagnata dall’assessore alla Sanità Giuseppina Occhiuzzi e dal presidente del Consiglio Comunale Nino Pantaleo Scarpelli. Nel corso della riunione sono state segnalate le maggiori criticità del Pasteur, si è parlato dell’Ospedale di Comunità, della Casa di Comunità, delle difficoltà legate alla carenza di organico, dei fondi per la Casa della Salute. La presidente Straface, che ringraziamo per la sua costante solidarietà, ha ascoltato con molta attenzione gli interventi dei presenti e ha assicurato il suo impegno e la sua fattiva collaborazione. Venerdì 11 aprile, presso la sede dell’ASP di Cosenza, il sindaco, l’assessore Occhiuzzi e il presidente del Consiglio Comunale Scarpelli hanno avuto un sereno e proficuo incontro con il dottor Martino Rizzo, Direttore Sanitario dell’Asp di Cosenza. Era presente il consigliere regionale Pietro Molinaro, il quale, sempre attento e vicino alle istanze della comunità, anche in questa circostanza ha preso a cuore anche questi problemi. Al dottor Rizzo è stato raccomandato di vigilare sul cronoprogramma dei lavori di ristrutturazione della porzione di immobile destinato a ospitare l’Ospedale di Comunità. È stato inoltre sollecitato l’invio di personale amministrativo che dovrà sostituire i dipendenti che saranno a breve collocati in quiescenza. Non poteva non costituire oggetto di discussione la richiesta del potenziamento dei servizi e la tutela del punto di primo intervento e del laboratorio, che svolgono una funzione importantissima nel territorio. Gli amministratori hanno espresso soddisfazione per il completamento dei lavori dell’area destinata a ospitare l’AFT pubblica, posta al piano primo del Pasteur, e hanno manifestato al Direttore Sanitario il desiderio di vedere al più presto quei locali ospitare i servizi che i cittadini attendono. Il rafforzamento della medicina territoriale passa anche attraverso le campagne di screening, fondamentali nella prevenzione di molte patologie. Il sindaco e i suoi collaboratori hanno chiesto che queste importanti campagne possano essere attuate con regolarità, e che la moderna strumentazione diagnostica acquistata recentemente e già installata presso la Radiologia possa finalmente essere utilizzata a pieno regime. L’Amministrazione continuerà a lavorare e a vigilare con instancabile determinazione, sempre dalla parte dei cittadini.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Articoli correlati (da tag)

Ultimi da Redazione

Template Design © Expressiva Comunicazioni. All rights reserved.