Cerzeto, i pirotecnici fratelli Sarro vincono in Messico
- Un trionfo che incanta il pubblico internazionale
- Scritto da Alessandro Amodio
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Regione Cultura e Spettacolo
- Letto 836 volte

CERZETO - Il piccolo centro arbëresh della Valle del Crati sale alla ribalta mondiale grazie ai fratelli Lorenzo, Martino e Beniamino Sarro. Difatti, la loro azienda di fuochi pirotecnici ha vinto un recente concorso universale d’arte pirotecnica che si è svolto addirittura in Messico.
Un motivo d’orgoglio non solo per loro ma per tutta la comunità, la provincia di Cosenza, la Calabria ed il Paese Italia. La Pirotecnica Sarro con questa affermazione si sta facendo conoscere sempre di più, affermandosi quale grande punto di riferimento nel panorama pirotecnico globale. La vittoria è arrivata al prestigioso “Concorso d’Arte Pirotecnica Piromusicale” dello Stato centroamericano in una delle competizioni più celebri del settore, poiché proprio il Messico è un palcoscenico di grande spessore per l’arte dei fuochi artificiali e già in passato altre aziende italiane hanno portato in alto la nostra nazione. Nata nell’anno 2007 per spirito d’iniziativa dei fratelli Sarro, l’azienda s’identifica per qualità ed innovazione delle sue rappresentazioni, grazie all’impiego di tecniche ultramoderne che guardano soprattutto alla sicurezza garantendo una crescita continua nel settore pirotecnico. Oltretutto, negli ultimi anni la “Pirotecnica Sarro” ha partecipato a numerosi eventi di rilievo nel settore, tra cui la XV edizione dell’IFF International Fireworks Fair di Paestum, marzo 2024, un evento che ha visto la partecipazione di aziende provenienti da ben quindici nazioni e tre continenti, rafforzando la sua reputazione nel mercato globale dell’arte pirotecnica. L’azienda, stimata per la sua capacità di mixare passato e rinnovamento offre spettacoli che affascinano davvero che fanno stare gli spettatori con il naso all’insù nell’ammirare le loro incredibili performance che suscitano emozioni e non solo. I complimenti allora sono d’obbligo: ad maiora semper!
© Riproduzione riservataAbbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano