San Marco, l'IMU nel mirino della minoranza
- Interrogazione sulle aree coinvolte dal Piano Stralcio
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Esaro Politica
- Letto 119 volte

SAN MARCO ARGENTANO - Il gruppo consiliare “Popolari Democratici”, composto dai consiglieri Giulio Serra, Antonio Carmelo Parise, Francesca Lombardo e Franceschina Bufano, ha presentato un'interrogazione alla Sindaca di San Marco Argentano, Virginia Mariotti, in merito al pagamento dell' IMU per le aree interessate dal recente Piano Stralcio di Bacino del Distretto Idrografico dell'Appennino Meridionale.
Si apprende da una nota congiunta che: «Il nuovo Piano Stralcio, recepito dal Comune con Determinazione n. 454 del 17/12/2024, ha introdotto significative variazioni nella classificazione delle aree edificabili, in particolare nelle località Cimino e Scalo. Queste modifiche impattano sul Piano Strutturale Comunale (PSC), che aveva precedentemente attribuito a diverse aree la destinazione edificabile. Il Piano Stralcio, invece, introduce vincoli di inedificabilità assoluta o condizionata a causa della pericolosità idraulica». Considerando che «è stato prorogato il termine per presentare osservazioni sulle perimetrazioni fino a dicembre 2025 e che l'Autorità di Bacino si è resa disponibile a valutare eventuali proposte di riperimetrazione», il gruppo consiliare solleva la questione del pagamento dell'IMU per le aree riclassificate. I consiglieri interrogano la Sindaca per «conoscere le determinazioni dell'Amministrazione in merito al pagamento dell'IMU, se è prevista una sospensione dell'imposta in attesa delle valutazioni dell'Autorità di Bacino, e quali sono le tempistiche per l'adeguamento del regime fiscale». In conclusione, il gruppo chiede «la sospensione del pagamento dell'IMU per tutte le aree interessate dal nuovo Piano Stralcio di Bacino, con decorrenza dalla data di entrata in vigore dello stesso».
© Riproduzione riservataAbbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano