Roggiano Gravina, trasferiti i servizi sanitari locali In evidenza
- Individuati spazi comunali per garantire continuità
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Letto 304 volte

ROGGIANO GRAVINA - Importanti novità per la sanità locale. Dopo l'annuncio, nei mesi scorsi, del Dott. Di Leone, responsabile del distretto ASP di Castrovillari, riguardo l'avvio dei lavori di ristrutturazione del Polo Sanitario di Roggiano Gravina, finanziati con fondi PNRR, il Comune si è attivato per garantire la continuità dei servizi, evitando il trasferimento a San Marco Argentano.
Si apprende da una nota diffusa dall' Assessore alla Sanità, Dott. Luigi Bruno, quanto segue: «Per evitare il trasferimento dei servizi erogati dall'ASP a San Marco Argentano, l'Amministrazione Comunale di Roggiano Gravina ha prontamente offerto la propria collaborazione, concedendo in comodato d'uso gratuito alcuni locali comunali. Sono stati individuati, infatti, spazi adeguati presso la Biblioteca Comunale e il Parco Green, e sono stati realizzati gli interventi necessari per renderli funzionali. Con soddisfazione -continua la nota- rendiamo noto che i servizi di Guardia Medica, Continuità assistenziale, CSM, Scelta e Revoca medico curante sono ora allocati e operativi presso alcuni locali della Biblioteca Comunale. Il servizio veterinario, invece, è stato trasferito in locali situati nel Parco Green». Questo intervento, reso possibile dalla sinergia tra il Comune di Roggiano Gravina e l'ASP, rappresenta un significativo potenziamento dell'offerta sanitaria per i cittadini.
© Riproduzione riservataAbbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano